Chi Sono
“Credo fermamente che la bravura di ogni Avvocato stia nella capacità di ascoltare e prestare l’adeguata attenzione ad ogni caso, per individuare i dettagli cruciali che faranno la differenza al momento del confronto. Ogni fascicolo è una storia da trattare con dedizione e determinazione.
Empatia e discrezione sono alla base del mio rapporto con l’assistito perché l’Avvocato deve essere il fiduciario del cliente. Deve rappresentare la realtà e, per farlo, deve immedesimarsi totalmente con chi ha di fronte.”
Perché sceglierci
MEDIAZIONE
È la fase iniziale alla quale diamo molta importanza, perché cerchiamo di trasformare quanto meno possibile una controversia in una causa.
ELOQUENZA
È la capacità di saper trasferire i principi di ogni causa all’autorità giudiziaria competente. Per farlo, dedichiamo molta attenzione alla fase di ascolto dell’assistito.
DISCREZIONE
È l’attenzione che mettiamo nel fissare gli appuntamenti con i nostri assistiti in modo che non si incontrino tra di loro, per preservare il loro diritto di riservatezza.
UN GRANDE AVVOCATO
di Pietro Calamandrei
"Che vuol dire grande avvocato? Vuol dire avvocato utile ai giudici per aiutarli a decidere secondo giustizia, utile al cliente per aiutarlo a far valere le proprie ragioni. Utile è quell'avvocato che parla lo stretto necessario, che scrive chiaro e conciso, che non ingombra l'udienza con la sua invadente personalità, che non annoia i giudici con la sua prolissità e non li mette in sospetto con la sua sottigliezza: proprio il contrario, dunque, di quello che certo pubblico intende per grande avvocato."